ISO 20607 Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione
ISO 20607:2019 | Safety of machinery Instruction handbook
Pubblicata da ISO nel giugno 2019
Questo documento stabilisce i principi indispensabili per fornire informazioni sui rischi residui.
La ISO la 1a edizione della norma ISO 20607:2019, norma di tipo B, detta i principi generali per la redazione del Manuale di Istruzioni di macchine in accordo con ISO 12100:
- fornisce ulteriori specifiche ai requisiti generali sulle informazioni per l'uso in ISO 12100: 2010, 6.4.5; e
- tratta il contenuto relativo alla sicurezza, la struttura corrispondente e la presentazione del manuale di istruzioni, tenendo conto di tutte le fasi del ciclo di vita della macchina.
NOTA 1:
La strategia per la riduzione del rischio sulla macchina è indicata nella norma ISO 12100: 2010, clausola 6, e comprende misure di progettazione intrinsecamente sicure, misure di protezione e riduzione del rischio complementari nonché informazioni per l'uso.
NOTA 2:
L'allegato A contiene una tabella di corrispondenza tra ISO 12100: 2010, 6.4 e questo documento.
NOTA 3:
Le informazioni per la concezione e la preparazione delle istruzioni in generale sono disponibili in IEC / IEEE 82079-1. Pertanto occorre applicare entrambe le norme per ottenere documenti conformi alle prescrizioni La ISO 20607 stabilisce i principi indispensabili per fornire informazioni sui rischi residui. Questo documento non tratta i requisiti per la dichiarazione di rumorosità ed emissioni di vibrazioni. Questo documento non è applicabile alle macchine prodotte prima della data della sua pubblicazione.
Di seguito è riportato l’indice del contenuto della norma:
INDICE
Premessa
Termini e definizioni
Gruppi cui è destinato il manuale di istruzioni
Le informazioni necessitano di
Vocabolario e terminologia comprensibili
Presentazione del manuale di istruzioni
Informazioni dai fornitori di componenti o sottosistemi
Leggibilità
Avvertenze, pittogrammi di pericolo e di sicurezza usati nel manuale di istruzioni
Struttura
Rischi residui
Segnali e dispositivi di allarme forniti con la macchina
Sicurezza informatica
Contenuto e struttura del manuale di istruzioni
Elementi base del manuale di istruzioni
Sommario
Sicurezza
Regole generali per la preparazione del capitolo "Sicurezza"
Situazioni di emergenza
Panoramica della macchina
Trasporto, movimentazione e stoccaggio
Assemblaggio della macchina
Posizionamento della macchina
Installazione
Controllo e collaudo dei sistemi di sicurezza
Messa in servizio
Impostazioni del Fabbricante
Funzionamento
Cambio di prodotto o capacità
Ispezione, test e manutenzione
Pulizia e sanificazione
Ricerca guasti / risoluzione dei problemi e riparazione
Smontaggio, disattivazione e rottamazione
Documenti e disegni
Indice
Glossario
Allegati
Lingua e formulazione/guida di stile
Versione (e) linguistica
Guida alla redazione delle istruzioni
Formulazione semplice per le istruzioni
Avvertenze
Forme di pubblicazione
Presentazione e formattazione (Allegato B)
Enfatizzare le informazioni
Titoli
Uso dei colori
Raccomandazioni per la scrittura delle istruzioni
Qual è lo stato attuale della nuova norma DIN EN ISO 20607?
La nuova norma è stata attualmente pubblicata a livello internazionale come ISO 20607. La Norma stabilisce i principi generali per la redazione del manuale istruzioni di macchine. Riguarda anche i componenti di sicurezza in quanto la nuova norma è armonizzata ai sensi della Direttiva Macchine. La versione attuale della nuova Norma può già essere utilizzata come solida base per l’attività di sviluppo nella progettazione in combinazione con la IEC 82079-1, nella costruzione e nell’uso di macchine.
Quale è la relazione con la Direttiva Macchine?
L’Appendice ZA allegata al progetto di norma stabilisce la relazione con la Direttiva Macchine 2006/42/CE. Pertanto la norma fornisce indicazioni nella redazione di Manuali Istruzioni per macchine.
La DIN EN ISO 20607 tratta il contenuto inerente alla sicurezza, la relativa struttura e presentazione delle istruzioni tenendo conto dell’intero ciclo di vita della macchina in oggetto. La norma stabilisce i fondamenti imprescindibili per evitare la mancanza di informazioni, in particolare in merito ai possibili Rischi Residui.
Non appena la norma DIN EN ISO 20607 viene pubblicata nella Gazzetta Ufficiale UE, sussiste una presunzione di conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e la norma viene inclusa nella lista delle norme armonizzate. Attualmente non è ancora definito se ci sarà un periodo di transizione. In caso affermativo, questo non potrà essere superiore a tre anni. È ugualmente possibile un periodo di transizione molto più breve.
Che importanza ha la norma DIN EN ISO 20607 per il settore delle macchine?
I fabbricanti di macchine e componenti di sicurezza devono affrontare tempestivamente possibili conseguenze e ripercussioni su istruzioni attuali e future. In caso di mancato adempimento della norma, macchine e componenti di sicurezza possono non ottenere la conformità CE!
Quali indicazioni si possono rilevare dalla consultazione della norma?
Il testo e li allegati forniscono una serie di indicazioni molto precise per la formattazione il linguaggio da utilizzare per la descrizione di procedure, per la costruzione delle frasi, su suggerimenti fondamentali per la scrittura, sull’uso dei verbi, ecc.
La bibliografia indicata sulla norma è la seguente: