Nuove Direttive Bassa Tensione e Compatibilità Elettromagnetica (EMC)
09.12.2015 20:02
Segnaliamo che nel corso del 2016, ed in particolare ad aprile, entreranno in vigore le nuove direttive bassa tensione e EMC.
Queste nuove direttive sono allineate al Nuovo Quadro Legislativo (NLF) imposto dalla Decisione 768/2008/CE e dai Regolamenti 765/2008/CE e 764/2008/CE con novità riguardanti i ruoli, gli obblighi e le specifiche responsabilità dei singoli operatori economici (fabbricanti, rappresentanti autorizzati, importatori, distributori) coinvolti nell'immissione sul mercato, il nuovo modello di "dichiarazione UE di conformità", ed i principi che regolano l'apposizione della marcatura CE.
- Revisione della direttiva 2006/95/CE (Bassa Tensione)
Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione - Revisione della direttiva 2004/108/CE (EMC)
Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione)
La due direttive citate sono state pubblicate unitamente ad altre (Ascensori, Strumenti di misura, Recipienti semplici a pressione, Strumenti per pesare a funzionamento non automatico, Esplosivi per uso civile), e dovranno essere recepite dagli Stati membri dell'Unione europea entro il 19 aprile 2016 e a decorrere dal 20 aprile 2016 le direttive precedenti saranno abrogate.
Seguiranno approfondimenti tecnici relativi a queste due nuove direttive, per segnalare eventuali modifiche pertinenti alla progettazione delle macchine e all'acquisizione di prodotti ed apparecchiature.